/image%2F0549091%2F20161123%2Fob_c28d79_re-panettone.png)
Re Panettone® torna a Napoli il 3 e 4 dicembre. 24 pasticcieri provenienti da tutta Italia presenteranno le proprie creazioni nel Salone degli Specchi dello storico Grand Hotel Parker’s di Napoli. Due giorni per conoscere, degustare e acquistare il meglio della produzione nazionale: solo panettoni artigianali d’eccellenza, realizzati secondo metodi produttivi rigorosi, senza conservanti, semilavorati e additivi industriali.
A ciascun pasticciere è assegnato un banco espositivo e il pubblico avrà la possibilità di assaggiare e acquistare i panettoni direttamente in sede al costo di 25 euro il classico formato da un chilo, 20 euro quello da 750 g, 15 euro i 500 g. A cornice della manifestazione ci sarà il wine bar curato dall’Associazione Italiana Sommelier, Delegazione di Napoli, dove sarà possibile degustare, in abbinamento ai panettoni, una selezione di vini dolci, passiti e spumanti del Consorzio di Tutela dei Vini del Sannio e i distillati della Trentina Distilleria Marzadro.
Ideato e organizzato da Stanislao Porzio sin dalla sua prima edizione al Teatro Litta di Milano nel 2008, Re Panettone® è la prima e più autorevole kermesse dedicata al Panettone, punto di riferimento per promuovere e valorizzare il lavoro di maestri pasticcieri custodi della grande tradizione del panettone artigianale.
Re Panettone è soprattutto un’occasione unica per conoscere e degustare le ultime novità in fatto di Panettone: ogni anno, accanto alle ricette tradizionali, vengono presentate varianti inedite e golose del celebre dolce, frutto di ricerche e sperimentazioni dei pasticcieri.
Novità dell’edizione partenopea 2016 sarà il Premio Re Panettone Napoli, assegnato da una giuria di esperti al miglior Panettone Innovativo. In Giuria: lo chef Antonio Tubelli, l’attore Patrizio Rispo, i giornalisti Santa di Salvo e Vincenzo d’Antonio, lo chef Eduardo Estatico e la scrittrice e foodblogger Benedetta Gargano.
RE PANETTONE® NAPOLI 2016 è organizzato da Amphibia in collaborazione con la Dipunto studio con la preziosa ospitalità del Grand Hotel Parker’s, storico 5 stelle di Napoli, icona di accoglienza dal 1870. Idea e coordinamento sono di Stanislao Porzio. La kermesse vede il supporto di Molino Dallagiovanna e di Giuso. Con il supporto tecnico dell’Istituto Alberghiero Vittorio Veneto di Napoli, Associazione Italiana Sommelier Napoli e X-Novo Design.
Info:
Grand Hotel Parker's - C.so Vittorio Emanuele, 135 Napoli.
• Orari: sabato 3 dicembre: dalle ore 11 alle ore 21.00; domenica 4 dicembre dalle ore 11 alle 19.00.
• Ingresso libero.
• Laboratori sensoriali e degustazioni guidate nella giornata di domenica 4 dicembre su prenotazione online su www.repanettone.it.
• Degustazione vini gratuita previo acquisto di un calice (euro 5,00).
• Per informazioni: 02 2048 0319, 349 8469 856.
• Ufficio stampa Dipunto studio www.dipuntostudio.it – 081 681 505.