Venerdì 1° aprile c'è stato un altro appuntamento con le gustose cene in bottaia del Quartum store di Quarto (Na). E' ritornato ai fornelli della cantina flegrea Eduardo Estatico, executive chef del JK Place di Capri, già apprezzato protagonista di una cena al Quartum store nel 2012. Il giovane chef napoletano, in procinto di trasferirsi sull’isola di Tiberio per affrontare la lunga stagione estiva, ha proposto un menu incentrato sui prodotti di stagione e su alcuni classici del suo “repertorio” come il dolce "Tommasino Cupiello: voglie 'a zupp e latt", rivisitazione gourmet dei sapori dell'infanzia o l'uovo in purgatorio.
Nel corso della serata è stato presentato, per la prima volta in forma ufficiale, il vino Emozione 2011, rosso top di gamma delle Cantine Di Criscio, la cui degustazione è stata guidata da Tommaso Luongo, delegato Associazione Italiana Sommelier di Napoli che ne ha esaltato la ricchezza di profumi e il calore avvolgente "come un abbraccio materno".
Ad accompagnare l’originale dessert chiaramente ispirato a “Natale in casa Cupiello” di Eduardo De Filippo, è stato l'amato Elixir Falernum dell’Antica Distilleria Petrone.
Ecco il menu completo degustato durante la serata, ad ogni piatto associo un'emozione, così, per augurio al vino neo-battezzato.
Menu
Ricotta fritta, fave e santoreggia, il ricordo di una serata primaverile
Il mio uovo in purgatorio, la delicata passione del primo amore
Risotto, asprinio d’Aversa, cipollotto, senape di Dijon e asparagi, il piacere della meditazione
Agnello irpino in olio-cottura, carciofo, liquirizia Amarelli e menta, la gita campestre
Cremoso al cioccolato bianco, fragole e piselli, l'adrenalina delle scelte coraggiose
Tommasino Cupiello: vogli’e ‘a zuppe ‘e latt ! l'infanzia e le mattine passate a casa della nonna
In abbinamento:
Asprinio Spumante brut V.S.Q. Quartum
Falanghina Campi Flegrei Doc 2015 Quartum
Campania Aglianico Tonneaux Emozione 2011 Quartum
Elixir Falernum Antica Distilleria Petrone