Tante novità nell’autunno di Spicchi d’Autore, la pizzeria gourmet vomerese di via Gino Doria. Da venerdì 30 ottobre nel menu sono entrati nuovi fritti e pizze realizzati con prodotti di stagione. Spazio, quindi, alle pizze del maestro Mimmo Esposito, alle castagne di Montella, ai cavolfiori, al baccalà, alla verza e alla zucca lunga di Napoli. Io vi consiglio di assaggiare la montanara realizzata con l'impasto ai cereali, è un'esplosione di sapori ed è una pizza leggerissima nonostante sia fritta (e poi passata al forno). Altre new entry molto gradite: zuccarella, baccavola e verzarella.
Nuovi ingressi anche tra i fritti aristocratici napoletani firmati dal maestro monzù Gerardo Modugno dove asparagi e peperoni cedono il posto a funghi porcini e cavolfiori, proposti secondo ricette storiche.
Il maestro pasticciere Sal De Riso e il birrificio Poretti, entrambi partner del progetto, anche loro nel rispetto della stagionalità hanno introdotto nel menu rispettivamente nuovi dessert e una birra stagionale 7 luppoli non filtrata con sentore di miele di castagno.
Ulteriore novità in casa Spicchi d’Autore è l’arrivo, a partire da giovedì 19 novembre, di “Portafoglio gourmet”, una proposta più “easy” incentrata sulle tradizionali pizze a portafoglio realizzate, però, con materie prime selezionate.
Ricordiamo che Spicchi d’Autore è un progetto ideato da Vecchi Fornelli S.r.l. con Loredana D’Angelo e con la consulenza marketing di Giuseppe Gargiulo.
Ecco gli inserimenti nel menu della stagione autunnale:
I Fritti del Re di Gerardo Modugno.
Porcino Soubise, realizzato sulla base dello storico piatto "Funghi ripieni fritti al parmegiano" descritto da Vincenzo Corrado ne "Il Cuoco Galante"
Ingredienti principali: Fungo porcino, Parmigiano e besciamella
Cuoricino alla Polonese, una rivisitazione di Gerardo Modugno della ricetta dei Monzù del "Cavolo alla Polonese" in versione fritto.
Ingredienti principali: Cavolfiore, Patate e Parmigiano
Le pizze gourmet di Mimmo Esposito
Baccavola
Besciamella di latte Nobile, Fior di latte di Agerola, Filetti di coda di baccalà norvegese, Cavolfiore campano e Olio EVO delle Colline cilentane.
Papasiccia
Fior di latte di Agerola, Papaccelle sott'aceto, Salsiccia di Salame nero Casertano, Olio EVO delle Colline Cilentane.
Castagnina
Fior di Latte di Agerola, Zenzero, Carciofi sott'olio, Castagne di Montella e Olio EVO delle Colline Cilentane.
Zuccarella
Fior di latte di Agerola, Zucca lunga di Napoli, Funghi chiodini, Salsiccia di Salame nero Casertano e Olio EVO delle Colline Cilentane.
Calabrisella
Pomodoro San Marzano DOP, Friggiarelli Campani, Duja Calabrese, Olio EVO delle Colline Cilentane
Verzarella
Montanara con Verza campana, filetti di acciughe di Cetara e Pecorino romano.
Le Fette di torta di Sal De Riso
Arancia e Frutti di bosco
Pan di spagna inzuppato con limoncello e arancia, farcito con crema chantilly all'arancia e mousse ai frutti di bosco
Dolce Passione Cilentana
Biscotto alle noci e cacao, crema ai fichi secchi e cioccolato
Tortantò
Crema leggera al caramello con un interno di crema bavarese al caffè napoletano e un fondo di biscotto friabile al caffè
Spicchi d’autore – Pizzeria Gourmet
Via Gino Doria, 81 (Vomero, zona stadio Collana)
Napoli
Tel. 081 5560892
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena